“Avanti con fiducia”: concerto della Banda di Ombriano in ricordo di don Mario Piantelli
Sabato 18 ottobre 2025 presso la chiesa di San Benedetto abate di Crema il Corpo Bandistico “G. Verdi” di Ombriano – Crema ha tenuto un concerto organizzato in collaborazione con la comunità terapeutica “Il Cuore di Crema” e il gruppo Handicap san Giacomo. L’evento, dal titolo “Avanti con fiducia”, ha voluto ricordare don Mario Piantelli, sacerdote cremasco deceduto nel 2021 dopo essere stato per molti anni alla guida de “Il cuore di Crema”. Di lui ha delineato un efficace profilo Mario Tosi, attuale direttore de “Il Cuore di Crema”, che, anche attraverso alcuni aneddoti di vita lavorativa quotidiana, ha celerato la sua profonda umanità e la sua capacità di relazionarsi con l’altro con un atteggiamento di accoglienza schietta e priva di giudizio. Successivamente ha preso la parola Claudio Dagheti, direttore della Caritas di Crema, per ricordare il fondo solidale famiglie aperto dalla Caritas nel lontano 2009 con l’obiettivo di aiutare le famiglie ad affrontare la situazione di crisi che era iniziata l’anno precedente, e tutt’ora attivo. Il concerto, ad entrata libera, è stato l’occasione di raccogliere offerte in favore di tale fondo che don Mario Piantelli ha sempre sostenuto con grande determinazione.
La chiesa di San Benedetto era gremita: tante le persone che hanno voluto onorare la memoria di don Mario Piantelli e che hanno voluto vivere le emozioni della musica della Banda di Ombriano diretta dal maestro Roberta Patrini. Il programma è stato molto impegnativo: otto brani di musica classica che hanno spaziato dagli italiani Giuseppe Verdi e Vincenzo Bellini, agli austriaci Johann Strauss e Franz von Suppé, ai tedeschi Richard Strauss e Jacques Offenbach fino ad arrivare al grande compositore russo Petr Ilic Čajkovskij. Di Verdi la Banda ha eseguito i famosi ed orecchiabili cori delle zingarelle e dei mattadori spagnoli tratti dalla “Traviata” e, a seguire, il potente “Dies Irae” dalla “Messa da requiem” che il pubblico ha potuto riascoltare anche nel bis finale. Di Offenbach è stata eseguita la celebre “Barcarola”, seguita poi da “Il pipistrello” di Strauss. Il concerto si è chiuso con l’energia della “Marica slava” di Čajkovskij.
Non sono mancati i saluti del presidente del Corpo bandistico, Lodovico Benvenuti, che si è complimentato con il maestro e con i suonatori per il concerto e che, dopo aver celebrato la bellezza della chiesa di San Benedetto e aver ringraziato il parroco per l’accoglienza, ha rinnovato l’invito a lasciare un’offerta per il fondo solidale famiglie della Caritas. Il maestro Roberta Patrini ha ringraziato il pubblico per la calorosa partecipazione e ha invitato tutti i presenti al prossimo concerto della banda che sarà venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 21 presso l’Auditorium Manenti di Crema. Il concerto avrà il titolo “Classica per tutti” e sarà in favore della LILT Crema.
 
						
						 
	 
	


